Ricercatrice in ambito vocale e musicale, ho collaborato con diversi docenti e foniatri esperti in vocalità artistica. Mi sono formata artisticamente presso il Saint Louise College of Music di Roma (canto jazz) e presso il CPM di Milano (canto pop, rock and contemporary). Ho studiato privatamente con numerosi insegnanti, tra cui Claudia Arvati, Marco D’Angelo e Susanna Stivali. Credendo fortemente in un approccio didattico e formativo multidisciplinare, ho frequentato moltissimi corsi, dalla musica, al teatro, allo yoga, nonché, per quanto riguarda l’ambito vocologico, il corso di alta formazione in foniatria artistica tenuto dal foniatra Diego Cossu. Ho affinato, al contempo, gli studi classici, operistici ed operettistici con la cantante lirica Rita Stocchi. Esperta in Scienze dello Sviluppo, ho conseguito con lode la relativa Laurea Magistrale presso l’Università La Sapienza di Roma. Le mie esperienze artistiche sono varie e composite, portandomi negli anni a spaziare tra generi e stili, di cui amo la compenetrazione. Sono ideatrice di spettacoli di teatro canzone, recital e operetta portati in scena in numerosi teatri italiani.
Dal 2008 sono insegnante di tecnica vocale, canto multistilistico e consulenza musicale presso varie scuole e teatri in tutta Italia, nonché presso il mio studio di Roma. Con il mio metodo di insegnamento CM3 Vocal, sono vocal coach e vocal trainer di molti artisti in carriera, cantanti e attori, seguendoli nella preparazione vocale e performativa dal palco al set.
Ho partecipato al Festival di Sanremo 2023 in qualità di vocal coach di Leo Gassmann, con cui collaboro da oltre 10 anni, già vincitore della categoria Nuove Proposte 2020, nonché del Nastro d’Argento 2024 come rivelazione dell’anno per il film TV Califano, nel quale ho curato la sua preparazione vocale.